Come modifico il calendario per inserire le ferie o le indisponibilità?

Martina Paglia

Ultimo aggiornamento 6 mesi fa

Ecco come modificare il calendario e gestire le tue disponibilità quando vai in ferie:


  1. Accedi e vai su “Account”.
  2. Nel menu a tendina, clicca su “Disponibilità” (vedi immagine sotto).
  3. Seleziona la scheda “Date escluse”, quindi clicca sul pulsante + e sul campo sottostante per aggiungere una data.


In base alla tua pianificazione lavorativa, puoi:


  • Disabilitare appuntamenti per una giornata intera o specifiche date:

    • Spunta la casella accanto a “tutto il giorno” (come mostrato nell’immagine sotto). Per esempio, se sarai assente il 10 e 11 agosto, inserisci la data del 10 agosto, seleziona “tutto il giorno” e poi clicca su “Salva”.
  • Disabilitare appuntamenti per un periodo esteso (ad esempio, durante un corso o una vacanza):

    • Specifica l'intervallo di date in cui non sarai disponibile e clicca su “Salva”.
  • Disabilitare appuntamenti per determinati orari di una giornata specifica:

    • Seleziona l’opzione “scegli le ore”, quindi specifica l’orario esatto in cui non sei disponibile. Ricordati di cliccare su “Salva”.


Esempio visualizzato: In questo caso, le date dal 20 al 22 febbraio sono disabilitate interamente, mentre la fascia oraria dalle 17:00 alle 18:00 del 2 febbraio è disabilitata.

Nota Bene: Nei giorni che segnali come non disponibili, i nuovi clienti non vedranno opzioni di prenotazione, evitando che tu debba gestire appuntamenti entro 24 ore durante le ferie. I pazienti già in terapia potranno comunque prenotare per date successive. Per evitare problemi di prenotazioni errate, consigliamo di lasciare le disponibilità settimanali invariate, inserendo solo le date specifiche di indisponibilità.

L'articolo ti è stato d'aiuto?

A 0 su 0 è piaciuto quest'articolo

Hai ancora bisogno d'aiuto? Inviaci un messaggio