Linee Guida per la creazione del profilo terapeuta su Psicologo 4U

Martina Paglia

Ultimo aggiornamento 5 mesi fa

Se stai leggendo questo articolo, significa che sei pronto per iniziare la tua avventura come Psicologo 4U. Uno degli step fondamentali per iniziare a lavorare con noi è la creazione del Profilo Terapeuta, un aspetto cruciale per presentarti in modo chiaro, professionale e accogliente ai potenziali pazienti.


Il profilo terapeuta è composto da tre componenti principali: il profilo scritto, il video informativo e la foto professionale. In questa guida, ti spiegheremo come procedere passo dopo passo per creare un profilo che rispetti gli standard richiesti e ti permetta di avviare una collaborazione efficace.


Le Linee Guida per la Creazione del Profilo Terapeuta


Abbiamo predisposto delle linee guida dettagliate per ognuno di questi elementi, che ti guideranno passo dopo passo nella creazione di un profilo completo e professionale. Le linee guida sono accessibili ai seguenti link:


  • Linee guida per il Profilo Scritto: Qui troverai le indicazioni per scrivere una descrizione chiara e completa del tuo percorso professionale, delle tue competenze e dell’approccio terapeutico che utilizzi.

  • Linee guida per il Video Professionale: Un video ben realizzato è un’opportunità per presentarti in modo autentico ai pazienti. Troverai tutte le informazioni necessarie per creare un video che rispetti gli standard di qualità richiesti dalla piattaforma.

  • Linee guida per la Foto Professionale: La foto che scegli di inserire nel tuo profilo è la tua prima opportunità per trasmettere un’immagine di professionalità e accoglienza. Le linee guida ti aiuteranno a scegliere l’immagine migliore per il tuo profilo.


Seguire attentamente le linee guida per la creazione del tuo Profilo Terapeuta ti aiuterà a presentarti nel miglior modo possibile, facendo crescere la tua visibilità sulla piattaforma e instaurando una relazione di fiducia con i pazienti. Consulta i link sopra riportati per tutti i dettagli relativi alla creazione del profilo, e se hai domande o dubbi, non esitare ad aprire un ticket sul centro assistenza.

L'articolo ti è stato d'aiuto?

A 1 su 1 è piaciuto quest'articolo

Hai ancora bisogno d'aiuto? Inviaci un messaggio