Linee Guida per l'adattamento del modello Sistemico-Relazionale alla Terapia Online

Martina Paglia

Ultimo aggiornamento 6 mesi fa

In questo articolo troverai risorse utili e informazioni dettagliate per aiutarti nella pratica della terapia online ad orientamento sistemico-relazionale. Per garantire la qualità e l'efficacia del tuo lavoro, ti invitiamo a seguire le Linee Guida specifiche per professionisti ad orientamento sistemico-relazionale.


Le Linee Guida sono state stilate attraverso un Focus Group al quale hanno partecipato i collaboratori ad orientamento sistemico-relazionale di Psicologo 4U. Queste linee guida sono state sviluppate appositamente per adattare l'approccio sistemico alla pratica online, mantenendo i principi fondamentali di questo modello e integrando il concetto di Shared Decision Making (condivisione delle decisioni).

Per accedere alle Linee Guida per professionisti ad orientamento sistemico-relazionale, ti invitiamo a fare clic sul seguente link:


Linee Guida per professionisti a orientamento sistemico-relazionale


All'interno di questo documento, troverai informazioni preziose sulle migliori pratiche da seguire durante la terapia online, comprese le considerazioni etiche, tecniche terapeutiche specifiche per l'approccio sistemico-relazionale. Ti consigliamo vivamente di leggere attentamente le Linee Guida e di adottare le raccomandazioni fornite al fine di offrire la migliore esperienza possibile ai tuoi pazienti.

Ricordati che la terapia online può offrire numerose opportunità, ma richiede anche una consapevolezza aggiuntiva e una comprensione specifica delle dinamiche e delle sfide connesse all'utilizzo di una piattaforma digitale.

L'articolo ti è stato d'aiuto?

A 1 su 1 è piaciuto quest'articolo

Hai ancora bisogno d'aiuto? Inviaci un messaggio