Come funzionano le supervisioni?

Martina Paglia

Ultimo aggiornamento 3 mesi fa

Se hai un caso clinico che vorresti portare a una delle sessioni di supervisione organizzate da Psicologo 4U, ora hai la possibilità di farlo con la guida della Dott.ssa Martina Paglia, CEO e Founder di Psicologo 4U. 


Un Approccio Innovativo: il Brainspotting


Queste supervisioni usano il metodo del Brainspotting, un approccio terapeutico innovativo che aiuta a elaborare blocchi emotivi e traumi grazie all’individuazione di punti oculari specifici (brainspots), che facilitano l'accesso alle aree profonde del cervello collegate alle difficoltà emotive.


Dettagli della Supervisione: Durata e Metodo


La supervisione avrà una durata di 1 ora e 30 minuti e sarà condotta utilizzando il Resource Model del Brainspotting, un modello che potenzia le risorse dei partecipanti e offre strumenti per migliorare l’efficacia clinica. 


Porta una Difficoltà o un Caso da Approfondire


Durante la sessione, tutti i partecipanti sono invitati a lavorare attivamente. Per partecipare, è importante portare alla supervisione un caso clinico specifico o una difficoltà riscontrata nella propria pratica professionale. Alcuni esempi di casi o difficoltà da affrontare includono:


  • Gestione del Primo Contatto e Conversione in Terapia: Difficoltà o blocchi nella gestione del primo contatto durante le consulenze gratuite e nel convertire il paziente in un percorso terapeutico strutturato.
  • Difficoltà con Pazienti con Pattern di Comportamento Simili: Sfide o blocchi nel lavoro con pazienti con pattern di comportamento simili (es. pazienti con uno specifico stile di attaccamento).
  • Incertezze o Blocchi nel Percorso con un Paziente Specifico: Ostacoli o dubbi nella gestione del percorso terapeutico con un paziente specifico.


Prenotazione e Partecipazione alla Supervisione


Per prenotarti e partecipare alla supervisione, puoi farlo direttamente a questo link: Prenotazione supervisione.


Collegamento alla Supervisione


Puoi collegarti alla supervisione usando il seguente link: https://join.skype.com/F7cMYw61TKDV


Questa è un’opportunità preziosa per confrontarsi con colleghi, ricevere feedback e approfondire le proprie competenze cliniche, grazie al supporto e alla guida di un’esperta nel settore.


Importanti Informazioni sulla Prenotazione della Supervisione:


Ti ricordiamo che le supervisioni sono fissate e prenotabili con un mese di anticipo e hanno una durata di 1 ora e 30 minuti. Se ti prenoti, sei tenuto a partecipare per l’intera sessione, così da garantire un’esperienza completa e di valore per tutti.


✅ Date e orari cambiano ogni mese per offrire a tutti la possibilità di partecipare.

✅ Se devi disdire la supervisione dopo averla prenotata, fallo con almeno 24 ore di anticipo: basta usare il link nella mail di conferma ("annulla appuntamento").

✅ I gruppi di supervisione hanno un numero minimo e massimo di partecipanti, quindi una disdetta tempestiva consente alla Dott.ssa Paglia di organizzare al meglio il suo tempo e ad altri di partecipare al tuo posto.


⚠️ Un promemoria di rispetto e responsabilità: Disdire all’ultimo minuto o partecipare solo in parte non è corretto né nei confronti del servizio né della Dott.ssa Paglia, che mette a disposizione il suo tempo e la sua esperienza per supportarvi. 


Mancate disdette o partecipazioni parziali saranno considerate un’infrazione.


Grazie per la collaborazione e per il rispetto di queste importanti linee guida!

L'articolo ti è stato d'aiuto?

A 0 su 0 è piaciuto quest'articolo

Hai ancora bisogno d'aiuto? Inviaci un messaggio